Nuove misure di riduzione del cuneo fiscale - 01/2025
A decorrere dal periodo d’imposta 2025, in seguito alla mancata conferma dell’esonero parziale dei contributi previdenziali (c.d. “esonero IVS” del 6% - 7%)
Nuove misure in ambito fiscale a favore dei lavoratori dipendenti.
Somma Integrativa per RC ≤ 20.000 €
Beneficiari: Titolari di reddito da lavoro dipendente (esclusi redditi assimilati) con RC non superiore a 20.000 €
Meccanismo: Corresponsione di una somma integrativa, calcolata in percentuale sul reddito da lavoro dipendente (RLD).
La somma non concorre alla formazione del reddito e incide esclusivamente sul netto in busta paga.
Percentuali della Somma Integrativa
RLD ≤ 8.500 €: 7,1%
8.500 € < RLD ≤ 15.000 €: 5,3%
15.000 € < RLD ≤ 20.000 €: 4,8%
NB: Ai fini della determinazione del RLD va rilevata anche la quota esente NB del reddito agevolato per i lavoratori c.d. impatriati.
Erogazione e Recupero della Somma Integrativa
Modalità di erogazione: Riconosciuta in automatico dal sostituto d’imposta in ciascun periodo di paga.
In sede di conguaglio: Se la somma integrativa risulta non spettante, il sostituto d’imposta provvede al recupero.
Se l’importo da restituire supera 60 €, il recupero avviene in 10 rate (con modalità diverse per il conguaglio di fine rapporto).
Ulteriore Detrazione d’Imposta (20.000 € < RC ≤ 40.000 €)
Beneficiari: Lavoratori dipendenti con RC superiore a 20.000 € e non a 40.000 €
Detrazione: Fissa in 1.000 € annui per redditi fino a 32.000 €
Riduzione progressiva per redditi superiori a 32.000 € fino ad azzerarsi a RC pari a 40.000 €
Calcolo della Detrazione per RC tra 32.000 € e 40.000 €
Formula: Detrazione = 1.000 € x (40.000 – RC) / 8.000
NB: Il coefficiente presente nella formula va troncato alle quattro cifre decimali
La detrazione è rapportata al periodo di lavoro e riconosciuta in via automatica dal sostituto d’imposta
Erogazione e Recupero della Detrazione
Modalità di erogazione: Gestita come una riduzione dell’imposta lorda, nel limite massimo dell’importo di quest’ultima,
verificata anche in sede di conguaglio.
Recupero: Se in sede di conguaglio la detrazione risulta non spettante, il sostituto d’imposta provvede al recupero.
Se l’importo da restituire supera 60 €, il recupero è effettuato in 10 rate (o in unica soluzione per il conguaglio di fine rapporto).
Riepilogo:
Somma Integrativa: Per RC ≤ 20.000 €
Calcolata in percentuale sul RLD (7,1%, 5,3%, 4,8%)
Non concorre alla formazione del reddito, incide sul netto in busta paga.
Ulteriore Detrazione d’Imposta: Per RC > 20.000 € e ≤ 40.000 €
1.000 € fissi per RC ≤ 32.000 €, riduzione progressiva oltre 32.000 €
Riconosciuta in automatico e gestita con specifiche modalità di recupero in sede di conguaglio.